Croix de Fer. Tipaul (giallo). 20 metri a destra della classica del pilastro, ha una fettuccia su una placchetta alla base. I gradi sono rivalutati: 280 metri. 7a, 6c+, 7a, 6c+, 6b+, 7a-A1, 7a (?). Roccia instabile nel 1,2,4 tiro, chiodatura pericolosa anche dopo la sostituzione recente dei fix. Doppie lungo la via. Ni dieu ni maitre (verde). 20 metri a destra di Tipaul. 280 metri. 6b, 6a, 6c, 7a, 6c+, 6b+, 6b. Doppie lungo la via. Engagée, chiodatura lontana, buona dimestichezza sul 6c, obbligatorio, cams medio piccoli utili nel terzo tiro.
Avvicinamento. Conviene salire dalla strada che passa il rifugio CAF, poi prati fino alla traccia sulla affilata cresta, corde. Traversare per traccia sotto lo spigolo (1 ora). Delicato.
![]() torna
Aiguilles Rouges Croix de Fer ![]() ![]() ![]() La barriera rocciosa che culmina nella Croix de Fer è ben visibile da Sallanches alla destra della valle dell'Arve. Forma il settore più occidentale del gruppo delle Aiguilles Rouges e se ne differenzia per la dominante calcarea. Il versante arrampicabile è sud occidentale e si raggiunge dal Refuge de Veran. Da Saint-Martin-sur-Arve situato vicino a Sallanches ma sulla destra de l’Arve, si sale a les chalets du Grand Arvet (route de Reninges poi route de Crève Coeur) fino al pont de Crève Coeur. Proseguire fino a l’alpage de Véran. La strada è ardua e percorribile solo con 4x4 o a piedi. Prendere il sentiero per la Téte du Colonney poi, superrata la barriera rocciosa nel canale (cavi), salire ancora prima di abbandonare il sentiero puntando dritti alla base della parete. Traversare a sinistra solo dopo aver intercettato la traccia di sentiero che costeggia la base della parete. Tutte le vie si raggiungono seguendo la traccia alla base della parete che resta piuttosto sicura anche con pioggia. E' pericoloso tagliare per i prati sottostanti. ![]() Aiguille d'Aujon. Demasiado Corazon (azzurro). Alla base della placca compatta con fessura a sinistra di Luxis (nome scritto). Roccia compatta, atletica, difficile. Arrampicata engagée, stupenda. 200 metri. 7a+, 7a+, 7a+, 7a+, poi conviene uscire per Luxis per conservare la qualità. Sennò 6c-A1 forzato. Doppie lungo Luxis. 12 rinvii. Luxis (bianco). A destra di Demasiado, ha la scritta alla base. 200 metri. 6b, 6b+, 6c, 6c, 6a+, 6b. Doppie lungo la via. 12 rinvii.
Chapeau Gaspard. Jerome Orange. Il prato a destra del pilastro staccato è protetto da due placchette. Roccia splendida, arrampicata engagée. 200 metri. 6b+, 7a, 6c, traverso facile sotto la fascia, 6c+, 6b+. Doppie lungo la via, la seconda arriva a sinistra del traverso. 12 rinvii
|